Pianoterra e 1° piano
superficie totale: 224 mq
ingresso principale:
Via Foggia, 40
altre entrate:
Tettoia Gregoretti
Via Foggia, 42
Corso Regio Parco, 39
Armando Baietto, Sebastiano Battiato e Beppe Bianco si formano con i maestri torinesi del secondo ‘900, evidenziando attenzioni ai caratteri dei luoghi e ai valori che questi esprimono, nei paesaggi e nei patrimoni architettonici. Dal 1994, Armando Baietto e` docente presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino. Costante, negli anni, e` la partecipazione a concorsi e mostre, con riconoscimenti e premi: Biennale di Venezia, nel 1996 e nel 2006, Triennale di Milano, nel 2005. Le realizzazioni piu` significative si registrano a partire dal 1990, con il nuovo allestimento della Biblioteca Centrale di Architettura al Castello del Valentino. Tra le opere piu` recenti si ricordano il recupero del Basic Village, la Cittadella del Cinema per la Film Commission Torino Piemonte, la nuova sede dell’International School of Turin (IST). E` in corso il recupero di Palazzo Gualino a Torino, opera di Giuseppe Pagano e Gino Levi Montalcini. Nel 2013 viene pubblicata, per i tipi di Electa, la loro monografia nella collana Documenti di Architettura.